Installare o sostituire infissi nel 2025 non è solo una questione estetica: è un intervento tecnico che influisce su efficienza energetica, isolamento acustico e sicurezza dell’abitazione.
Con le nuove normative europee e italiane e la conferma dei bonus fiscali per infissi, gli installatori e i produttori devono saper fornire informazioni precise e presentare preventivi completi e professionali.
In questa guida, scoprirai tutto quello che serve sapere — dalle leggi vigenti agli incentivi disponibili — fino agli strumenti migliori per redigere preventivi a norma, come Preventivi015, il software pensato per i professionisti del serramento.
Normativa infissi 2025: tutto quello che devi sapere
❓ Quali sono i requisiti di isolamento termico?
La norma UNI EN 14351-1 stabilisce i limiti di trasmittanza termica (Uw) per finestre e porte esterne.
Per ottenere i bonus infissi 2025, il valore Uw deve essere inferiore ai limiti regionali previsti dal D.M. 26/06/2015 (Decreto Requisiti Minimi), aggiornato con i Criteri Ambientali Minimi (CAM) e gli obiettivi PNRR.
💡 Suggerimento per l’installatore:
Verifica sempre la documentazione tecnica del produttore e inserisci nel preventivo il valore Uw di ciascun infisso. Questo dato è indispensabile per l’accesso alle agevolazioni fiscali.
🔇 Come funziona l’isolamento acustico?
Il riferimento è il DPCM 5 dicembre 1997, che stabilisce i livelli minimi di isolamento in decibel (dB) per garantire un adeguato comfort abitativo.
In particolare, gli infissi installati devono contribuire a ridurre il rumore proveniente dall’esterno, un requisito fondamentale nelle zone urbane e ad alto traffico.
🛡️ Sicurezza e resistenza all’effrazione: cosa prevede la legge
Gli infissi moderni non devono solo isolare, ma anche proteggere.
Le norme UNI EN 1627-1630 classificano i serramenti in sei classi di resistenza (RC1–RC6).
Per uso residenziale, la classe RC2 rappresenta oggi lo standard minimo consigliato.
Inoltre, la UNI 7697 impone l’utilizzo di vetri stratificati di sicurezza, obbligatori per porte-finestre e vetrate a tutta altezza, per evitare infortuni in caso di rottura accidentale.
💡 Consiglio pratico: specifica sempre nel preventivo la classe RC e il tipo di vetro installato. Sono dettagli che fanno la differenza nella percezione di qualità e professionalità.
Posa a regola d’arte: la norma UNI 11673
Un infisso di alta qualità non serve a molto se non viene installato correttamente.
La UNI 11673-1 definisce i criteri per una posa in opera qualificata, che deve prevedere:
- 
sigillature termiche e acustiche a norma, 
- 
ancoraggi meccanici adeguati, 
- 
utilizzo di materiali certificati come nastri autoespandenti e freno-vapore, 
- 
rispetto delle schede tecniche dei produttori. 
Affidarsi a posatori qualificati significa mantenere le prestazioni dichiarate e ridurre il rischio di difetti o infiltrazioni.
👉 Inserire nel preventivo la dicitura “posa conforme UNI 11673-1” è un plus che dimostra competenza e tutela sia l’impresa che il cliente finale.
Bonus infissi 2025: incentivi e agevolazioni fiscali
Per il 2025 restano attivi i due principali incentivi fiscali per chi sostituisce i serramenti.
Ecobonus 50%
- 
Detrazione del 50% della spesa su un massimo di €60.000. 
- 
Valido per prima e seconda casa. 
- 
Richiede che gli infissi abbiano trasmittanza termica inferiore ai limiti regionali. 
- 
Pagamento tracciabile e comunicazione ENEA obbligatoria. 
Bonus ristrutturazione 50%
- 
Valido anche per la sola sostituzione degli infissi. 
- 
Limite massimo €96.000, ripartito in 10 anni. 
- 
Richiede CILA per gli interventi non straordinari. 
⚠️ Importante: i due bonus non si possono cumulare, ma il cliente può scegliere quello più vantaggioso.
💡 Consiglio per l’installatore:
Prepara un preventivo chiaro, dettagliato e conforme ai requisiti fiscali. Questo semplifica la vita al cliente e accelera l’approvazione della pratica.
Come realizzare un preventivo per infissi completo e a norma
Oggi un preventivo non è più solo un elenco di prezzi. Deve includere informazioni tecniche, fiscali e normative.
Un preventivo professionale deve riportare:
- 
descrizione tecnica dei serramenti (profilo, vetro, ferramenta, classe RC); 
- 
schede tecniche e certificazioni dei materiali; 
- 
misure, finiture e accessori; 
- 
costi dettagliati (smaltimento, trasporto, posa, IVA); 
- 
riferimenti a bonus fiscali applicabili; 
- 
tempi di consegna e validità dell’offerta. 
👉 Un documento così completo dimostra serietà e competenza, tutela l’impresa da contestazioni e aiuta a fidelizzare il cliente.
💻 Software Preventivi015: lo strumento ideale per serramentisti e installatori
Creare preventivi così completi può richiedere molto tempo. Per questo esiste Preventivi015, il software professionale pensato per chi lavora nel mondo degli infissi e serramenti.
Con Preventivi015 puoi:
✅ Creare preventivi completi e personalizzati in pochi clic.
✅ Usare modelli preimpostati per infissi e porte.
✅ Inserire dati tecnici, immagini e listini personalizzati.
✅ Stampare o inviare PDF professionali con logo aziendale.
✅ Gestire margini, promozioni e versioni del preventivo.
✅ Archiviare tutto in modo ordinato, con ricerca per cliente o data.
💡 Vantaggi concreti:
Risparmi tempo, riduci errori e offri ai clienti un’immagine più professionale.
Inoltre, con preventivi chiari e ben strutturati, aumenti le probabilità di chiudere la vendita.
Come distinguersi nel mercato degli infissi nel 2026
Il 2026 sarà un anno decisivo per il settore dei serramenti:
tra nuove normative, standard tecnici più severi e agevolazioni fiscali, solo chi si organizza con strumenti professionali potrà offrire un servizio davvero competitivo.
👉 Usare Preventivi015 significa:
- 
rispettare le normative su isolamento, sicurezza e posa; 
- 
offrire ai clienti trasparenza e fiducia; 
- 
e migliorare la gestione aziendale con un processo di vendita rapido e digitale. 
📲 Prova Preventivi015 gratis
Se sei un installatore, un produttore o un rivenditore di infissi, digitalizza subito la gestione dei tuoi preventivi.
➡️ Scarica l’app Preventivi015 e scopri come rendere ogni offerta più chiara, veloce e professionale.