Home » app preventivi

app preventivi

gestisci i preventivi con smartphone , tablet, iphone e ipad

app per preventivi facile e veloce

scarica l’app PREVENTIVI015 dallo store per dispositivi android ed apple, potrai gestire i tuoi preventivi usando il tuo smartphone, il tuo tablet, il tuo iphone o ipad

tutte le funzioni disponibili anche da dispositivo mobile, puoi creare, gestire ed inviare i preventivi ai tuoi clienti e controllare quando vengono letti e/o accettati

software preventivi
non solo un’app ma anche la versione desktop in cloud, in modo da poter gestire i tuoi preventivi ovunque

cosa puoi fare con preventivi015

  • creare i tuoi preventivi
  • impostare fino a 5 listini prezzo, per velocizzare il tuo lavoro
  • inviare il preventivo anche tramite whatsapp
  • inviare il preventivo tramite email
  • far accettare il preventivo digitalmente
  • ricevere notifiche per apertura e lettura del preventivo
  • controllare lo stato dei preventivi
  • ottenere statistiche sui preventivi emessi
  • gestire la rubrica clienti

domande comuni

a seguire trovi le risposte per le domande frequenti sia per l’uso di preventivi015 tramite App sia per la versione Desktop (uso tramite computer)

Per gestire i dati della tua attività utilizzando l'app, usa il tasto 'impostazioni' e poi scegli la voce 'Azienda'

Per gestire i dati della tua attività utilizzando la versione per computer, usa il tasto 'azienda' e poi scegli la voce 'Dati Azienda'

Quando compili il preventivo, puoi inserire una nuova voce di prodotto o servizio, usando il tasto "+" che trovi in basso. Se non vedi il tasto, fai scorrere lo schermo. Per cancellare una voce dal preventivo usa il tasto "x" che trovi subito sotto la voce inserita.

Per inserire più voci nel preventivo usando la versione per computer, segui le indicazioni riportate nel video che trovi a seguire. Puoi inserire più voci all'interno del corpo del preventivo usando il tasto aggiungi.

Per inviare il preventivo ai tuoi clienti, puoi scegliere due modi : invio tramite app oppure condivisione tramite un servizio come whatsapp ad esempio. Sull'app, per inviare il preventivo sceglilo dalla lista preventivi ed usa il tasto "invia" che trovi in basso, per la versione da computer guarda il video

Se invii il preventivo tramite l'app potrai tracciare le operazioni che il cliente fa sul preventivo, ricevi una notifica quando lo apre e quando lo legge. Se condividi il preventivo tramite altri servizi esterni all'app, non puoi ottenere il tracciamento delle azioni cliente.

Si. Quando crei il preventivo, nella versione app trovi in alto,  il tasto per allegare un documento . Scegli il PDF da allegare. Il documento allegato verrà inviato al cliente solo se utilizzi l'invio del preventivo tramite app.

Nella versione da computer puoi allegare il documento dal tasto "allegato scegli file"

Si. Quando inserisci un nuovo preventivo, usa il tasto "duplica",  che ti permette di scegliere un preventivo esistente per farne uno nuovo. In questo modo sei più veloce nella produzione dei preventivi.
Trovi i seguenti tasti a secondo se stai usando l'app o la versione per computer

No. Se vuoi puoi caricare i tuoi listini prezzo per produrre in maniera più veloce il tuo preventivo, senza dover scrivere ogni volta le singole voci nei preventivi. Puoi creare un listino prezzi anche senza gli importi ma solo con la descrizione dei tuoi prodotti e/o servizi. Puoi fare fino a 5 listini prezzo diversi.

No. Preventivi015 è in Cloud. Questo vuol dire che puoi utilizzare la tua licenza da qualsiasi computer collegato ad internet, sia windows che mac. Puoi scaricare l'app, android o ios in base alle tue esigenze, ed utilizzare la tua licenza anche da smartphone e tablet. Se cambi cellulare o computer, ti basterà scaricare l'app sul nuovo dispositivo o semplicemente accedere dal tuo nuovo computer, per ritrovare tutti i tuoi dati.

Si. Hai a disposizione i moduli pre-impostati di base, che puoi scegliere in base alle tue esigenze (es. con ritenuta, con cassa, etc..). Puoi cambiare il colore di stampa del modulo. Puoi inserire il tuo logo sul preventivo.
Per personalizzare il modulo di stampa accedi alla sezione impostazioni - moduli di stampa.

Nota : questa funzionalità è attiva solo sull' App di preventivi015,
Per importare un listino di base da personalizzare, apri la funzione "listino" e clicca sul tasto "importa" in basso sulla lista. Segui la procedura di importazione del listino.
versione android

versione ios (dalla versione 3.3)

Se stai usando l'app, dal tasto 'impostazioni' , in alto, accedi alla funzione "licenza - Acquisto Rinnovo"  e cliccare su "acquista". Segui la procedura guidata per completare l'operazione.

Se stai usando la versione per computer fai click sul tasto "account" e poi su "acquista" in licenza

come si scrive un preventivo? segui queste semplici regole

Come si scrive un preventivo? le regole da seguire sono davvero semplici e sono sempre le stesse, sia che tu debba fare un preventivo edile, per pulizie o per un viaggio.

Qualunque sia la tua attività, quando presenti un preventivo ad un tuo cliente, si deve subito capire che scegliendo te ha fatto centro.
Il tuo preventivo deve trasmettere competenza, affidabilità e professionalità, elementi che si possono avere solo con un documento che rispetta queste 2 semplici regole: 

  1. chiarezza e leggibilità, 
  2. completezza delle informazioni

Affinché tu possa realizzare un preventivo che rispetti queste semplici, ma fondamentali regole, e che possa dar seguito ad un nuovo rapporto di lavoro, dovrai scrivere un preventivo completo dei seguenti elementi fondamentali:

  • dati identificativi dalla nostra impresa/attività : ragione sociale, indirizzo, telefono, email, sito web, p.iva/cf , ..  
    (un preventivo che fornisce poche indicazioni su chi siamo, mina la nostra credibilità) 
  • numero e data del preventivo
  • dati del cliente destinatario del preventivo
  • elenco dei prodotti / servizi :  descrizione completa del prodotto/ servizio, completa di prezzo, eventuale sconto, indicazione della quantità, unità di misura ed imposte applicate (% iva , ..)
    (più siamo dettagliati nel descrivere il prodotto o servizio che stiamo offrendo, meno incomprensioni ci saranno con il cliente in futuro)
  • condizioni di fornitura: data di consegna, validità dell’offerta ed eventuali note necessarie al buon fine della fornitura
  • modalità di pagamento : pagamento con acconto, ad avanzamento lavori, rimessa diretta, ecc. 
    (riservare una tempistica di pagamento personalizzata ad un cliente, può essere l’elemento fondamentale per farci scegliere rispetto ad un nostro concorrente).

Come scrivere un preventivo ora è sicuramente più chiaro, ma in questo modo è anche più facile far capire al nostro cliente che gli stiamo offrendo un prodotto / servizio di qualità e che si sta rivolgendo ad un fornitore serio ed affidabile. 

Allo stesso tempo, creare un preventivo che riporti chiaramente tutti questi elementi, ci consentirà di pianificare meglio anche il nostro lavoro. In che modo?

Mettiamo che la nostra è un’impresa di pulizie condominiali e dobbiamo realizzare un preventivo per un nuovo cliente che necessita dei nostri servizi con frequenza bisettimanale, conoscere e specificare nel preventivo le attività da compiere,  gli ambienti interessati ed i prodotti da utilizzare, ci consentirà di organizzare e pianificare al meglio tempi e costi.

Come si scrive un preventivo on line in modo veloce? 

Per scrivere un preventivo completo di tutti gli elementi che abbiamo visto finora in modo veloce, è necessario dotarsi di un software per preventivi.

Se poi vogliamo creare preventivi in qualunque momento, magari quando siamo in sede dal cliente, o dal divano di casa, la cosa migliore è quella di dotarsi di un software o un applicazione che ci consenta di creare preventivi online. 

Vediamo più nel dettaglio quali sono i vantaggi di utilizzare un software o anche un applicazione ( app per preventivi ), per creare ed inviare velocemente i nostri preventivi ai clienti. 

L’elemento velocità, chiarezza nei dettagli e completezza delle informazioni, come abbiamo visto finora, è fondamentale per dare al nostro cliente la piena sensazione di avere difronte un professionista. L’uso di un software per preventivi o di un app per preventivi, ci consente di : 

  1. gestire in automatico i dati identificativi della nostra impresa/attività, il numero progressivo e la data dei preventivi
  2. importare le voci del preventivo (prodotti / servizi)da un listino precaricato completo di prezzo, velocizzando così le operazioni di inserimento dei dati di dettaglio del preventivo stesso
  3. realizzare un preventivo per un nuovo cliente importando un “preventivo simile”, che possa essere semplicemente modificato e personalizzato per quest’ultimo
  4. creare un preventivo cartaceo da consegnare a mano o digitale da inviare per email o chat istantanea al cliente, a seconda delle sue esigenze
  5. includere nel preventivo una scheda tecnica o un documento di dettaglio ( file pdf ) a completamento delle informazioni, da inviare via email .

Utilizzare un programma per creare preventivi o un app, non ci fa fare solo bella figura nei confronti di nuovo cliente, ma offre una serie di vantaggi anche a noi ed alla nostra attività.

Basti pensare che con un sistema automatizzato per la creazione dei preventivi:

  1. avremo più tempo da dedicare al resto delle attività della nostra impresa,
  2. potremo gestire al meglio le tempistiche e le risorse a nostra disposizione,
  3. potremo sapere quando è stato recapitato il nostro preventivo al cliente,
  4. quando e se è stato aperto e/o letto
  5. se e da chi è stato accettato 
  6. quanti preventivi sono andati a buon fine e quanti sono rimasti sospesi.

Funzionalità di questo tipo, sono già disponibili nell’ultima versione del software per preventivi in cloud PREVENTIVI015, disponibile anche come app per Android e IOS, adatto ad imprese edili, imprese di pulizie, imprese che realizzano impianti elettrici, termoidraulica, infissi o serramenti, ma anche per liberi professionisti che realizzano servizi ad hoc e consulenza per i propri clienti e che necessitano di fruibilità ed adattabilità del software ai diversi dispositivi mobili.