Vai al contenuto
Home » Blog » Realizzazione di infissi: normative, sicurezza e strumenti professionali per il 2025

Realizzazione di infissi: normative, sicurezza e strumenti professionali per il 2025

La realizzazione e l’installazione di infissi non è solo una questione estetica, ma un intervento cruciale per migliorare le performance energetiche, acustiche e di sicurezza di un edificio. Con le nuove normative in vigore nel 2025 e la disponibilità di incentivi fiscali dedicati, è fondamentale per le imprese del settore adeguarsi agli standard richiesti e dotarsi degli strumenti più efficienti, come il software PREVENTIVI015, per gestire in modo professionale i preventivi.

realizzazione infissi normative

Normative 2025 su isolamento termico e acustico

La normativa UNI EN 14351-1 definisce le prestazioni minime richieste agli infissi in termini di trasmittanza termica (Uw). Per accedere ai bonus fiscali, il valore di Uw degli infissi installati deve essere inferiore ai limiti regionali stabiliti dal Decreto Requisiti Minimi (D.M. 26/06/2015), aggiornato con i parametri CAM e gli obiettivi PNRR.

Per quanto riguarda l’isolamento acustico, si fa riferimento al DPCM 5/12/1997, che impone requisiti minimi in decibel (dB) per garantire un comfort abitativo adeguato. Gli infissi devono essere progettati per abbattere i rumori esterni, specialmente in contesti urbani e ad alto traffico.


Sicurezza dei materiali e resistenza all’effrazione

I materiali utilizzati devono garantire non solo isolamento, ma anche sicurezza. Le norme UNI EN 1627-1630 classificano gli infissi in sei classi di resistenza all’effrazione (RC1-RC6). Per gli edifici residenziali, la classe RC2 è oggi considerata il minimo standard consigliato.

Gli infissi devono inoltre utilizzare vetri stratificati antinfortunistici, conformi alla norma UNI 7697, che riducono il rischio di lesioni in caso di rottura accidentale e sono obbligatori per porte-finestre e serramenti a tutta altezza.

realizzazione infissi normative


Posa in opera a regola d’arte: norma UNI 11673

Anche il miglior infisso perde efficacia se non viene installato correttamente. La UNI 11673-1 definisce i criteri per una posa qualificata: sigillature termiche e acustiche, ancoraggi meccanici, utilizzo di schiume poliuretaniche certificate, nastri autoespandenti e nastri freno-vapore sono solo alcuni dei requisiti richiesti.

Affidarsi a posatori certificati garantisce il mantenimento delle prestazioni dichiarate e tutela sia il cliente finale che l’impresa.


Bonus infissi 2025: le opportunità fiscali

Anche per il 2025 sono confermati alcuni importanti incentivi fiscali:

Ecobonus 50%

  • Detrazione per la sostituzione di infissi con modelli ad alta efficienza energetica.
  • Detrazione del 50% su un tetto massimo di €60.000.
  • Valida per prima e seconda casa.
  • Necessaria la trasmittanza inferiore a quanto stabilito per la zona climatica.

Bonus ristrutturazione 50%

  • Applicabile anche alla sola sostituzione degli infissi.
  • Tetto massimo €96.000.
  • Ripartito in 10 anni.
  • Richiede CILA per interventi non straordinari.

Entrambi i bonus sono non cumulabili ma alternativi. L’impresa deve fornire al cliente un preventivo chiaro e documentato per facilitare l’accesso ai benefici fiscali.


Perché servono preventivi professionali

Tra normative, dettagli dei materiali, certificazioni, agevolazioni fiscali, etc, redigere un preventivo per la realizzazione di infissi, è diventata una operazione piuttosto complessa. Ecco perchè è diventato ormai indispensabile dotarsi di strumenti software, come PREVENTIVI015, che aiuti a realizzare preventivi per infissi professionali ed esaustivi.
Oggi un preventivo per infissi secondo le normative in vigore, deve contenere:

  • Descrizione tecnica del prodotto (profilo, vetro, ferramenta, isolamento, classe antieffrazione).
  • Schede tecniche e certificazioni.
  • Misure, finiture e accessori inclusi.
  • Prezzi dettagliati (smaltimento, trasporto, posa).
  • Indicazione chiara su IVA, bonus applicabili e tempi di consegna.

Tutto questo per consegnare ai propri clienti, preventivi ben fatti e in tempi brevi, per trasmettere serietà dell’impresa, e al tempo stesso tutelare cliente e impresa da contestazioni future.

preventivi infissi


PREVENTIVI015: lo strumento ideale per i professionisti del settore

Per le aziende che producono o installano infissi, il software PREVENTIVI015 rappresenta un alleato indispensabile.

Con PREVENTIVI015 puoi:

  • Creare preventivi completi in pochi clic grazie a modelli preimpostati specifici per infissi e serramenti.
  • Inserire rapidamente dati tecnici, prezzi e immagini dei prodotti.
  • Gestire listini personalizzati, margini e promozioni.
  • Stampare o inviare PDF professionali con il tuo logo e layout personalizzato.
  • Tenere traccia delle versioni, modifiche e approvazioni.
  • Avere tutti i preventivi archiviati e ordinati per cliente, data, stato.

L’utilizzo di PREVENTIVI015 migliora l’immagine dell’azienda, aumenta la produttività e ti aiuta a chiudere più lavori grazie a un processo di vendita strutturato e veloce.


Nel 2025 realizzare infissi di qualità significa rispettare normative precise su isolamento, sicurezza e posa. Ma significa anche essere organizzati, proporre offerte chiare e trasparenti e saper valorizzare i benefici fiscali. Usare strumenti come PREVENTIVI015 permette alle imprese di distinguersi nel mercato, offrendo al cliente finale un servizio completo e altamente professionale.

Se sei un serramentista, un’azienda di produzione o un rivenditore, è il momento giusto per digitalizzare la gestione dei preventivi.

Scarica gratis l’app o usa la versione demo di PREVENTIVI015 dal tuo pc.


Come creare un preventivo per infissi e serramenti da pc con PREVENTIVI015

Questo articolo è stato redatto dal team di PREVENTIVI015 programma per preventivi, disponibile in versione desktop e mobile per Android e IOS.

usa il nostro fac-simile modello preventivo per infissi e serramenti per i tuoi clienti.